Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Annalisa Agnese de Curtis
pone al centro della sua ricerca il progetto come pratica sociale e il museo come libera istituzione politica e poetica. Partner dello studio Morpurgo de Curtis ArchitettiAssociati e coautrice del Memoriale della Shoah di Milano, insegna Architettura degli interni e Allestimento al Politecnico di Milano; Management del Museo all’Università Cattolica di Milano e Museografia applicata al suo Master. Ideatrice del progetto Il museo come laboratorio del presente (2018), di recente ha pubblicato Figurazione. Alla ricerca della forma (2015); “Culto e Memoria. Forme del sacro nella storia del presente” (in Le sfide dell’architettura 10, 2018); “Singolarità. Parte del mondo” (in IQD n° 53, 2018). È in corso di pubblicazione Il Museo come invenzione. Lo spazio e il tempo del nostro significato.
-
Il museo in tempo reale€ 17,00Nella definizione di museo compaiono come prime parole “istituzione permanente”. Il museo sembra rincorrere il senso... Scopri di più