Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Bijan Zarmandili

Bijan Zarmandili (Teheran, 1941), dal 1960 vive a Roma, dove ha studiato architettura e scienze politiche. È stato per vent’anni fra i quadri dirigenti della sinistra iraniana in esilio e ha partecipato all’opposizione iraniana al passato regime dello scià Pahlavi. Ha cominciato l’attività giornalistica nel 1980, dopo la Rivoluzione islamica, ed è esperto di politica mediorientale per il Gruppo l’Espresso-Repubblica. Ha pubblicato saggi sul mondo iranico e le biografie di Mossadegh e dell’Ayatollah Khomeini (Cei, 1974), Documenti di un dirottamento sul caso dell’Achille Lauro (Eri, 1988), il romanzo L’estate è crudele (Feltrinelli, 2007). Con nottetempo ha pubblicato I demoni del deserto (2011) e Viene a trovarmi Simone Signoret (2013).
-
Storia di Sima€ 13,00 / € 6,99 e-bookCon la sua bellezza irregolare, la sua opacità emotiva e l’aura di indifferenza ... Scopri di più
-
Viene a trovarmi Simone Signoret€ 14,00 / € 7,99 e-bookNell’Iran della fine degli anni ’70, preso tra gli ultimi splendori della corte dello Scià e l’imminente ritorno di Khomeini, due ragazzi, l’ebreo Elias e la musulmana Simin, scoprono di amarsi ... Scopri di più
-
I demoni del deserto€ 16,00 / € 7,99 e-bookÈ il 26 dicembre del 2003 quando un terremoto cancella la città di Bam. Dell’intera famiglia, Agha Soltani ... Scopri di più