Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Georges Perec
Nato e vissuto a Parigi, figlio di ebrei polacchi, Georges Perec (1936-1982) fu sociologo di formazione, documentalista presso il Centre National de la Recherche Scientifique, poi saggista, enigmista, sceneggiatore, regista, personaggio imprevedibile e acuto analista della società contemporanea. Con il primo romanzo, Le cose (Einaudi, 2011) ottenne il Prix Renaudot nel 1965. Nel 1978 pubblicò La vita istruzioni per l’uso (Einaudi, 2015-2018), che gli valse il Prix Médicis. Con Italo Calvino, Raymond Queneau e altri scrittori, Perec diede vita all’Oulipo, l’Opificio di Letteratura Potenziale, dove venivano creati e sperimentati giochi narrativi, linguistici ed enigmistici. Di questo autore nottetempo ha pubblicato L'attentato di Sarajevo (2019).
-
L'attentato di Sarajevo€ 16,00 / € 8,99 e-bookGeorges Perec scrive L’attentato di Sarajevo nel 1957, all’età di ventun anni: si tratta del suo... Scopri di più