Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Ilan Pappé
Ilan Pappé è uno dei maggiori storici del Medio Oriente. Nato ad Haifa nel 1954 da genitori ebrei sfuggiti alla persecuzione nazista, si è laureato alla Hebrew University e ha conseguito il dottorato a Oxford. Nel 2005 ha sostenuto il boicottaggio (incluso quello accademico) di Israele e per questo, dopo aver insegnato per anni a Haifa, si è dovuto trasferire in Gran Bretagna, all’Università di Exeter. Fra le sue opere tradotte in italiano, Storia della Palestina moderna. Una terra, due popoli (Einaudi, 2005), La pulizia etnica della Palestina (Fazi, 2008) e con Noam Chomsky Ultima fermata Gaza (Ponte alle Grazie, 2010).
Con nottetempo ha pubblicato Israele/Palestina. La retorica della coesistenza nel 2011.
-
Israele/Palestina. La retorica della coesistenza€ 3,00"Benché la storia della Palestina, dai suoi inizi fino a oggi, non sia stata altro che una ... Scopri di più