Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Susan Sontag
Di Susan Sontag (1933-2004), tra gli intellettuali statunitensi piú influenti della seconda metà del ’900, nottetempo ha pubblicato i primi due volumi dei diari finora inediti in Italia, Rinata (2018) e La coscienza imbrigliata al corpo (2019), cui sono seguiti il romanzo L’amante del vulcano (2020) e i saggi Malattia come metafora e L’Aids e le sue metafore (2020) e Davanti al dolore degli altri (2021). Davanti al dolore degli altri, che torna sulle riflessioni epocali del precedente Sulla fotografia (1977), fa parte del progetto di ripubblicazione da parte di nottetempo di alcune tra le opere piú note di Susan Sontag.
-
Malattia come metafora€ 18,00 / € 9,99 e-bookUn classico, ha scritto Italo Calvino, non ha mai finito di dire quel che ha da dire. Cosa ci dicono, oggi... Scopri di più
-
L'amante del vulcano€ 19,50 / € 10,99 e-bookNella New York di fine Novecento Susan Sontag decide di scrivere un romanzo dal forte... Scopri di più
-
La coscienza imbrigliata al corpo€ 25,00 / € 12,99 e-bookIn questo secondo volume dei diari e taccuini di Susan Sontag, che copre la parte centrale della sua vita... Scopri di più
-
Rinata. Diari e taccuini 1947-1963€ 22,00 / € 11,99 e-bookRinata, il primo dei tre volumi dei dei diari e appunti di Susan Sontag di cui nottetempo pubblica l’edizione italiana... Scopri di più
-
Davanti al dolore degli altri€ 15,00 / € 7,99Susan Sontag parla dello “shock” della rappresentazione fotografica, che ci mette in modo autoritario e immediato davanti al dolore degli altri. Esaminando questo shock nel corso del tempo, l’autrice arriva a un nodo cruciale della nostra contemporaneità... Scopri di più