Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Dio è violent
A partire da una scritta su un muro di Lecce, “Dio è violent…! E mi molesta”, Luisa Muraro conduce un’analisi sull’uso della violenza in una società in cui è venuta meno la narrazione salvifica del contratto sociale. È un invito a finirla con la politica inefficace davanti ai problemi e impotente davanti ai prepotenti. Non si tratta di antipolitica: nossignori. La libera disponibilità di tutta la propria forza è il principio di un sapere necessario a vivere e ad agire oggi in vista di domani. Andare fino in fondo alla propria forza di resistenza e di opposizione, fa bene alle persone e all’umanità. Un pamphlet incendiario sul perché e sul come si può combattere senza odiare, disfare senza distruggere, lottare senza farsi distruggere.
-
Luisa Muraro
Luisa Muraro è filosofa e scrittrice. Dagli anni ’70 è una tra le maggiori teoriche femministe ed è stata tra le fondatrici della Libreria delle Donne di Milano e della Comunità filosofica Diotima. Tra le sue opere, ricordiamo: L’ordine simbolico della madre (Editori Riuniti 1991), Il Dio delle donne (Mondadori 2003), Non è da tutti (Carocci 2011). Con nottetempo ha pubblicato Dio è violent nel 2012.
Biografia completa