Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Dolorose considerazioni del cuore
Nel tentativo di raccontarsi a Vittoria, amica perduta e ritrovata, e per capire le ragioni della brusca rottura durata tre anni, Tina recupera dai suoi cassetti brani di romanzi incompiuti, scritti nel corso degli anni. Li mescola alla testimonianza di un presente insopportabile, perché l’assistenza a due genitori anziani, incattiviti nella loro relazione infelice, riporta in superficie devastanti sofferenze infantili. Si delinea cosí l’“autobiografia di una borderline” dalla turbinosa vita sentimentale e dai ripetuti scacchi esistenziali. Eppure il cielo resta alto sulle rovine, e una ricomposizione è possibile. Dell’amicizia come del complicato mosaico della vita.
-
Sandra Petrignani
Sandra Petrignani vive e lavora a Roma. Scrittrice e giornalista, ricordiamo tra le sue opere Navigazioni di Circe (1987), vincitore del Premio Elsa Morante Opera Prima, Poche storie (1993), vincitore del Premio Viareggio 1993, La scrittrice abita qui (2002) e E in mezzo il fiume (2010).
Tutti i libri di Sandra Petrignani
Biografia completa
Rassegna Stampa
Finalista Premio Palmi 2009