Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Flush Una biografia
Flush è la biografia del cane di Elizabeth Barrett Browning. Ed è la storia dell’incontro tra Elizabeth Barrett e Robert Browning raccontata da un punto di vista molto particolare, basso e peloso. Quello di Flush. Ed è il gioco con cui Virginia Woolf scherza con la mania, tutta inglese, per la biografia. Ed è pure il racconto della sproporzione di tutti gli innamoramenti. Perché Miss Barrett è una donna e Flush un cane. E di tutti i tradimenti, perché a un certo punto arriva Mr. Browning. La vita avventurosa, aristocratica e buffa di Flush, dall’infanzia a Reading alla casa di Wimpole Street dove la sua Miss Barrett è costretta a letto, dalla gelosia per Robert Browning ai balconi assolati di Casa Guidi a Firenze, dalle ali di pollo delicatamente arrostite alla sete nel covo di un manipolo di rapitori a Whitechapel.
-
Virginia Woolf
Virginia Woolf (1882-1941), scrittrice, saggista e critico letterario, è stata tra i fondatori del Circolo di Bloomsbury. Tra i suoi libri più famosi ricordiamo Mrs. Dalloway (1925), Al Faro (1927), Orlando (1928) e Le Onde (1931). nottetempo nel 2012 ha ripubblicato Flush, nel 2013 Freshwater e Tra un atto e l'altro nel 2015, tutti tradotti e curati da Chiara Valerio.
Tutti i libri di Virginia Woolf
Biografia completa
-
Chiara Valerio
Chiara Valerio, nata a Scauri nel 1978, vive e lavora a Roma. Redattrice di Nuovi Argomenti ha scritto per il teatro e per la radio, collabora con "ll Sole 24 Ore" e "l’Unità", al programma “Ad alta voce” di Rai Radio 3 e con la trasmissione culturale “Pane quotidiano”, Rai 3. Consulente editoriale della casa editrice nottetempo, cura la collana di nuove voci italiane narrativa.it. Ha pubblicato, tra l’altro, A complicare le cose (Robin 2003); Ognuno sta solo (Perrone 2007); Spiaggia libera tutti (Laterza 2010). Con nottetempo ha pubblicato Nessuna scuola mi consola e il romanzo La gioia piccola d’esser quasi salvi (entrambi pubblicati nel 2009), e tradotto e curato le edizioni italiane di Flush (2012) e Freshwater (2013) di Virginia Woolf, Almanacco del giorno prima (Einaudi 2014) e Storia umana della matematica (Einaudi 2016).
Tutti i libri di Chiara Valerio
Biografia completa