Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Il pontile
Robin Hood e il suo cane Pavarotti si aggirano all’alba per le strade di periferia cercando qualcosa… Zopito Tridella, sindacalista in pensione, non avverte l’odore del gas che ha saturato i locali della Spi-Cgil e preme l’interruttore... Sul litorale, Fiore Tittoni, appena uscito di galera, taglia la gola del Generale... Lillo, enorme vagabondo sempre in cerca di cibo, corre verso la sua vendetta. L’ispettore Guerrisi attende lo sviluppo degli eventi senza poterli modificare… Costruito magistralmente sull’intreccio di storie che l’indagine per un delitto porta via via alla luce, Il pontile è un meccanismo perfetto, un coro di volti, di voci, di figure, che una scrittura ricca e nitida renderà indimenticabili. Mauro Fabi ci regala una storia a metà tra farsa e tragedia, tra poliziesco e poesia e conferma un autentico talento narrativo.
-
Mauro Fabi
Mauro Fabi (Roma, 1959), è uno scrittore, poeta e giornalista. Tra i suoi scritti il romanzo La meta di Luan (Mursia, 2000) e le raccolte di poesie Il motore di vetro (Palomar di Alternative, 2004) e Fiori in pericolo (Avagliano, 2007).
Biografia completa