Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Il ritorno
Un uomo ritorna nella città che ha lasciato trent’anni prima per fuggire da una feroce dittatura e ritrova nelle vetrine delle librerie gli stessi titoli che leggeva allora, oltre a un’amica che credeva scomparsa, giovane e bella come un tempo, e finisce per perdersi in un labirinto di luoghi e oggetti, oscuramente identici a come li ricordava. Quando viene trascinato a bordo di un autobus vuoto in una landa crepuscolare, scopriamo di essere discesi insieme a lui negli inferi, un luogo immaginario che sta alle spalle dell’Argentina di oggi e dove giustizia non è stata fatta.
-
Alberto Manguel
Alberto Manguel (Buenos Aires, 1948), è narratore, saggista e traduttore. Tra i libri pubblicati in Italia: Una storia della lettura (Feltrinelli, 1998), Con Borges (Adelphi, 2005), Dizionario dei luoghi fantastici (Archinto, 2008) e Il libro degli elogi (Archinto, 2009). Diario di un lettore ha ricevuto il Premio Grinzane Cavour 2007 per la sezione Saggistica d’Autore e La biblioteca di notte è stato vincitore del Prix Médicis. Con nottetempo ha pubblicato: Stevenson sotto le palme nel 2007, Un amante puntiglioso nel 2009 e Il ritorno nel 2010.
Tutti i libri di Alberto Manguel
Biografia completa