Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
La contessa di ricotta
Tre sorelle occupano tre appartamenti di un palazzo nobiliare, un tempo tutto loro, nell’antico quartiere Castello di Cagliari. La maggiore, Noemi, sogna gli splendori perduti e tenta di ricostruirli con avarizia e puntiglio, mentre la seconda, Maddalena – sposata con Salvatore – sogna un figlio che non vuole venire, e l’ultima, detta “contessa di ricotta” perche ha le mani e il cuore di ricotta, sogna l’amore. Intorno alla famiglia e alle sue illusioni, ci sono personaggi piu solidi, ma non meno sfuggenti, perché, dopotutto, solo le illusioni non fuggono: la vecchia tata, l’ombroso vicino, il pastore Elias. L’autrice ci riporta a quel mondo tutto suo dove incanto e disincanto si mescolano senza mai sciogliere il verdetto, il mistero; e dove ogni vita disegna la sua parabola come tante stelle cadenti, che appaiono e scompaiono in un fulgido cielo nero.
-
Milena Agus
Milena Agus è nata a Genova da genitori sardi e vive a Cagliari dove ha insegnato Italiano e Storia al Liceo Foiso Fois. È autrice di sette romanzi: Mentre dorme il pescecane (2005), Mal di pietre (2006, 2016), Ali di babbo (2008), La contessa di ricotta (2009), Sottosopra (2012), Terre promesse (2017) e Un tempo gentile (2020), tutti editi da nottetempo, vincitori di numerosi premi e tradotti in piú di venti lingue. Nel 2014, sempre per nottetempo, ha pubblicato con Luciana Castellina Guardati dalla mia fame.
Biografia completa
Rassegna Stampa
Selezione Gran Premio delle lettrici di Elle 2010