Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Lezioni d'amore
“Di cosa parliamo quando parliamo d’amore?” chiedeva Raymond Carver. Come ci si incontra o ci si perde, come ci si insegue e ci si illude, come si impara la giusta distanza, come ci si difende dalla gelosia, che cos’è l’amore platonico? Partendo da testi letterari e filosofici, dalla loro stessa esperienza e dalla nostra, dieci scrittori parlano di questa materia infuocata che nessuno ha mai saputo gestire.
Sandro Veronesi, Concita De Gregorio, Barbara Alberti, Luciana Castellina, Vittorio Lingiardi, Giuseppina Torregrossa, Gabriella Caramore, Gianrico Carofiglio, Franca Valeri e Alfonso Berardinelli ci raccontano dieci possibili declinazioni di questo sentimento, del desiderio di essere ricambiati e della pena che spesso ne viene: dall’esitazione al disamore, dalla gelosia alla passione, dalla seduzione al tradimento.
Da un ciclo di lezioni tenute al Teatro di Tor di Nona di Roma nell’autunno 2012, a cura di Ginevra Bompiani e David Riondino, nasce un libro sull’arte di amare che ci spiega come guarire – o morire – di una malattia senza la quale nessuno riesce a vivere.
-
Barbara Alberti
Barbara Alberti è nata in Umbria e vive a Roma, dove si è laureata in filosofia. È scrittrice, giornalista e sceneggiatrice, autrice di romanzi, saggi e biografie fantastiche. Impegnata anche in ambito cinematografico, ha firmato le sceneggiature di pellicole quali Il portiere di notte (1974) per la regia di Liliana Cavani, e Melissa P (2005) diretto da Luca Guadagnino. Oltre alle pubblicazioni con nottetempo, ricordiamo Memorie malvage (Marsilio, 1976), Il ritorno dei mariti (Mondadori, 2006), Vangelo secondo Maria (Castelvecchi, 2007), Riprendetevi la faccia (Mondadori, 2010) e Sonata a Tolstoj (Dalai Editore, 2010).
Tutti i libri di Barbara Alberti
Biografia completa
-
Franca Valeri
Franca Valeri, attrice e scrittrice, ha riscosso i suoi primi successi con la Compagnia dei Gobbi a Roma e Parigi. Da allora ha recitato con grande successo per il cinema, la televisione e il teatro. Con nottetempo ha pubblicato Animali e altri attori (2005).
Tutti i libri di Franca Valeri
Biografia completa
-
Luciana Castellina
Luciana Castellina, giornalista e scrittrice, ma grande militante politica, si è iscritta al PCI nel 1947, partito da cui è stata radiata nel 1969 quando, con Magri, Natoli, Parlato, Pintor e Rossanda, fonda "Il Manifesto". Con nottetempo ha pubblicato La scoperta del mondo, entrato nella cinquina finalista del Premio Strega nel 2011, Siberiana (vincitore del Premio Letterario Vallombrosa) nel 2012 e Amori comunisti pubblicato nel 2018. Entrambi hanno riscosso successo di stampa e di vendite. Nel 2014 ha scritto Guardati dalla mia fame insieme a Milena Agus.
Tutti i libri di Luciana Castellina
Biografia completa
-
Vittorio Lingiardi
Vittorio Lingiardi (Milano, 1960), è psichiatra, psicoanalista e professore ordinario di Psicologia dinamica presso l’Università Sapienza di Roma, dove dal 2006 al 2013 ha diretto la Scuola di specializzazione in Psicologia clinica. Collabora con l’inserto culturale Domenica del Sole 24 Ore e con Venerdì di Repubblica. Nel 2013 riceve il Premio Nino Gennaro, assegnato ogni anno dal Sicilia Queer film fest per il suo impegno nella difesa dei diritti lgbt e per la valorizzazione della cultura delle differenze.
Tutti i libri di Vittorio Lingiardi
Biografia completa
-
Alfonso Berardinelli
Alfonso Berardinelli (Roma, 1943), è saggista e critico letterario. Collabora con i quotidiani nazionali Avvenire, Il Sole 24 Ore e Il Foglio. Tra le sue pubblicazioni, ricordiamo: L’eroe che pensa. Disavventure dell’impegno (Einaudi, 1997), Nel paese dei balocchi. La politica vista da chi non la fa (Donzelli, 2001). Con Casi critici (Quotlibet, 2007) è stato vincitore del Premio Napoli nel 2008, anno in cui ha ricevuto anche il Premio Tarquinia Cardarelli per la Critica letteraria italiana. Con La forma del saggio. Definizione e attualità di un genere letterario (Marsilio, 2002) ha vinto il Premio Viareggio-Rèpaci nella sezione Saggistica. Vive a Tuscania.
Tutti i libri di Alfonso Berardinelli
Biografia completa
-
Gianrico Carofiglio
Gianrico Carofiglio nato a Bari nel 1961, ha svolto per anni l’attività di pubblico ministero, specializzandosi in indagini sulla criminalità organizzata. Padre del thriller legale italiano, ha creato il famoso personaggio dell’avvocato Guerrieri, protagonista dei suoi primi quattro romanzi Testimone inconsapevole, Ad occhi chiusi (Miglior noir internazionale dell’anno 2007 in Germania), Ragionevoli dubbi e Le perfezioni provvisorie (Premio Selezione Campiello nel 2010) tutti editi da Sellerio. Dal suo romanzo Il passato è una terra straniera (Premio bancarella nel 2005) è stato tratto l’omonimo film di Daniele Vicari. Il silenzio dell’onda è stato finalista al Premio Strega nel 2012. I libri di Gianrico Carofiglio sono tradotti in ventiquattro lingue.
Tutti i libri di Gianrico Carofiglio
Biografia completa
-
Giuseppina Torregrossa
Giuseppina Torregrossa, medico e scrittrice, vive tra la Sicilia e Roma. È autrice di numerosi romanzi, tutti best seller, tra cui ricordiamo Il conto delle minne (Mondadori 2009), Manna e miele, ferro e fuoco (Mondadori 2011) e La miscela segreta di casa Olivares (Mondadori 2014). Per nottetempo ha pubblicato Adele nel 2012, la voce Seduzione delle Lezioni d'amore nel 2013, e A Santiago con Celeste nel 2014.
Tutti i libri di Giuseppina Torregrossa
Biografia completa