Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Lezioni d'amore - Passione
Mi piace spesso ricordare la metafora sull’amore che ci ha lasciato il filosofo francese Gilles Deleuze nel suo Abecedario (e che cito a memoria): ti addentri nelle acque oceaniche dalle dolci spiagge francesi e subito ricevi un’ondata in faccia. Ti rialzi ed ecco un’altra ondata in faccia. Bevi un po’, annaspi, e arriva una terza ondata. E poi, impari a nuotare…
Questo è il quarto incontro delle Lezioni d'amore, che si sono tenute a Roma al Teatro Tor di Nona nell'autunno 2012. Chiunque conosca Luciana Castellina pensa che ne sappia moltissimo della passione. L’unica a non pensarlo era lei. E cosí, per calpestare un terreno sicuro, ha cominciato con un’enciclica di papa Ratzinger. E ha concluso chiedendo al cantante Canio Loguercio di cantare la struggente canzone napoletana “Passione”.
Ginevra Bompiani
-
Luciana Castellina
Luciana Castellina, giornalista e scrittrice, ma grande militante politica, si è iscritta al PCI nel 1947, partito da cui è stata radiata nel 1969 quando, con Magri, Natoli, Parlato, Pintor e Rossanda, fonda "Il Manifesto". Con nottetempo ha pubblicato La scoperta del mondo, entrato nella cinquina finalista del Premio Strega nel 2011, Siberiana (vincitore del Premio Letterario Vallombrosa) nel 2012 e Amori comunisti pubblicato nel 2018. Entrambi hanno riscosso successo di stampa e di vendite. Nel 2014 ha scritto Guardati dalla mia fame insieme a Milena Agus.
Tutti i libri di Luciana Castellina
Biografia completa