-
Abbiamo appreso con tristezza la notizia della scomparsa di Rachel Ingalls, autrice di culto, la cui novella, Mrs. Caliban, ha conquistato i cuori di tutta la redazione di nottetempo e di tanti altri lettori nel mondo. Nel 1986, Mrs. Caliban era stata inclusa tra le 20 più grandi novelle americane dal dopoguerra accendendo un riflettore sull'opera e la carriera fino ad allora ...
-
Nona Fernández per La dimensione oscura (gran vía), Franklin Foer per I nuovi poteri forti (Longanesi), Ezio Mauro per L’uomo bianco (Feltrinelli), Sunjeev Sahota per L’anno dei fuggiaschi (Chiarelettere) e Yan Lianke per I quattro libri (nottetempo) sono i cinque finalisti della XV edizione del Premio letterario internazionale ...
-
Il comunicato di Amazon: "La nuova serie thriller contemporanea, in dieci episodi, The Power è scritta e creata dalla premiata autrice britannica Naomi Alderman e basata sul suo best seller internazionale. The Power sarà prodotta da Sister Pictures e vede come produttori esecutivi Jane Featherstone (Broadchurch, The Split, Utopia), Naomi de Pear (The Bisexual, Flowers), Naomi Alderman e Reed Morano (The Handmaid’s Tale), che sarà anche regista. La serie è ...
-
È stato Mirko Sabatino con il suo primo romanzo "L'estate muore giovane", edito da Nottetempo, ad aggiudicarsi il XXXII Premio letterario Massarosa, con una votazione in diretta svoltasi al teatro Vittoria Manzoni. Mirko Sabatino ha ricevuto l'opera Libero di Emiliano Filippi, realizzata grazie alla Fondazione Pomara Scibetta Arte, Bellezza e Cultura, che da questa edizione rappresenterà in Premio Letterario Massarosa. «Sono molto emozionato ...
-
"Voglio solo smascherare la realtà, aprire le porte di labirinti impossibili da districare e per queste ragioni scriverei anche se non rimanesse più neanche un lettore sulla terra", dice di sè Mircea Cartarescu (Bucarest, 1956), il grande scrittore e poeta rumeno appena onorato a Buenos Aires con il
-
Davi Kopenawa, sciamano e portavoce del popolo yanomami, arriva in Italia per presentare il saggio La caduta del cielo, opera scritta a quattro mani con l'antropologo Bruce Albert. Martedì 4 settembre, ore 15:00 - TORINO - Campus Luigi Einaudi - Aula 3D233 (terzo piano ...
-
Decina dei finalisti Premio letterario Raffaele Artese - Città di San Salvo
-
Siamo lieti di annunciare che Istanbul Istanbul di Burhan Sonmez vince il primo EBRD Literature Prize, nato nel 2017 per iniziativa della European Bank for Reconstruction and Development in partnership con British Council e London Book Fair, con l'obiettivo di promuovere la letteratura di economie emergenti. Il premio di 20mila ...
-
Milena Agus racconta ai microfoni di Radio Tre i segreti e le meraviglie del Poetto a Cagliari.
-
Il contadino e l'operaio Discorso pronunciato in occasione dell’assegnazione del Premio Nonino consegnato sabato 27 gennaio 2018 nelle Distillerie di Ronchi di Percoto (Udine). Malgrado la mia diffidenza per i premi e le punizioni, ho accettato di ricevere il premio Nonino, per la semplice ragione ...
-
Con grandissima gioia annunciamo l'assegnazione del Premio Nonino 2018 - Maestro del nostro tempo a Giorgio Agamben. MOTIVAZIONE Le sue indagini, sempre in cerca delle fonti, spaziano dal linguaggio alla metafisica e dall’estetica all’etica. Giorgio Agamben si definisce un epigono, considerate le sue intense esperienze con il fiorire del libero pensiero; ...
-
Paolo Colagrande partecipa alla prima edizione del festival EU-China International Literary, insieme ad altri 7 autori provenienti da Austria, Belgio, Croazia, Grecia, Lituania, Lussemburgo e Slovacchia in un fitto calendario di eventi insieme a molti autori cinesi. Dal 22 al 26 novembre a Pechino e a Chengdu. Il suo racconto “Granchi”, che farà parte della nostra antologia, verrà presentato nella sua traduzione cinese. Maggiori informazioni a
-
Siamo lieti di annunciare che Kim Thuy riceverà il Premio Internazionale Nord Sud di Letteratura e Scienze Fondazione Pescarabruzzo. La cerimonia di consegna avrà luogo a Pescara il prossimo 20 ottobre. COMUNICATO STAMPA
-
In occasione del centenario della Rivoluzione russa, vi proponiamo un'offerta sull'acquisto de Il Campo dei cigni, raccolta di poesie scritte dada Marin Cvetaeva tra il 1917 e il 1920.
-
Sabato 30 settembre, Faraj Bayrakdar sarà ospite del Festival di Internazionale a Ferrara. Alle ore 18:30 presso la Sala Estense, il poeta, autore della raccolta Il luogo stretto, sarà protagonista insieme allo scrittore Khaled Khalifa di un incontro dal titolo "Siria - Armati di parole. Scrivere per resistere alle dittature e sopravvivere alla guerra&...
-
Lo scrittore turco Burhan Sönmez riceverà il premio “Disturbing the Peace”, consegnato annualmente dalla Vaclav Havel Library Foundation ad uno scrittore che si sia distinto in azioni di dissenso e abbia subito persecuzioni per aver sfidato l’oppressione di un regime. La cerimonia di premiazione avrà luogo alla ...
-
Disobedience, l'adattamento cinematografico di Disobbedienza di Naomi Alderman, sarà proiettato in anteprima mondiale al TIFF - Toronto International Film Festival. Sotto la direzione di Sebasti&...
-
La mostra del Cinema di Venezia distribuisce i primi riconoscimenti in Laguna a cominciare da Bookciak, Azione! , il premio dedicato all'intreccio tra cinema e letteratura, giunto alla VI edizione. Tra i vincitori selezionati dalla giuria presieduta da Daniele Vicari, spicca Alessandro Padovani che vince con La parte organica delle cose, ispirato al romanzo di Gabriele Di Fronzo
-
Du Armer! Intervento di Daniele Giglioli apparso sulle pagine del Neue Zurcher Zeitung (qui l'articolo originale). La difesa dei poveri. Degli esclusi. Degli ultimi. Degli umili, perfino. Di quelli che non ce la fanno. Dei perdenti della globalizzazione. Quante volte abbiamo sentito espressioni simili nei dibattiti ...
-
The Power, distopia femminista firmata da Naomi Alderman è diventato il primo romanzo di science fition ad aggiudicarsi il prestigioso Baileys prize for women’s fiction. Ambientato in un prossimo futuro in cui le donne posso uccidere gli uomini con un tocco delle mani, The Power ha conquistato la giuria per l'...
-
Il Premio Salerno Libro d'Europa proclama i suoi vincitori: Ida Amlesù con il romanzo Perdutamente, ed. nottetempo, Clemens Meyer con Eravamo dei grandissimi, ed. Keller, e Lev Golinkin con Uno zaino, un orso e otto casse di vodka, ed. Baldini e Castoldi. Come di consueto i tre scrittori parteciperanno al festival ...
-
Con gioia Nottetempo si congratula con Laura Pigozzi, vincitrice del Premio di saggistica Città delle Rose, nella sezione tematiche giovanili “Micol Cavicchia” con l'opera Mio figlio mi adora. Finalista insieme a Diego Fusaro, con Pensare altrimenti (Einaudi); Paolo Mazzarello, con L’elefante di Napoleone (Bompiani); Laura Pigozzi, è stata premiata dalla giuria di giovani composta da 15 studenti ...
-
Con una nuova sezione dedicata alla memoria torna il Premio Bookciak, Azione!, evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori alla Mostra del cinema 2017. Nato per offrire ai giovani filmmaker una importante vetrina come il Festival di Venezia, il Premio Bookciak, Azione! è l'unico concorso dedicato all'intreccio tra cinema e letteratura attraverso i bookciak movies: video di max 3 minuti ispirati ai romanzi della nostra banca dati
-
C'è anche "Pokot" (Spoor), opera della regista polacca Agnieszka Holland tra i titoli premiati alla Berlinale. L'opera, che adatta per lo schermo il romanzo "
-
CLARA GALLINI (1931-2017) Ho controllato: con Lucio Morawetz della Libreria Utopia avevamo invitato Clara Gallini nel 2009 a parlare della Terra del rimorso di Ernesto De Martino. La Gallini fu la sua principale allieva e, introdotta da Lucio, raccontò il libro e il suo autore. Fui colpito dalla studiosa ma non ho ritenuto nella memoria nessuna immagine di lei, solo l'...
Pagina
- Pagina Precedente
- Pagina 1
- Attualmente stai leggendo la pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina Successivo