-
In occasione del MESE DEL DOCUMENTARIO (23 gennaio-19 febbraio 2017), The Dreamed ones di Ruth Beckermann, il film tratto dal carteggio tra Paul Celan e Ingeborgh Bachmann pubblicato da nottetempo con il titolo "Troviamo ...
-
Cari amici, ieri abbiamo salutato Roma e Piazza Farnese e da oggi ci troverete nella nostra nuova e bella casa milanese a Foro Buonaparte 46 di fronte al Piccolo Teatro!
-
Libri da Scoprire. Tutto il sapore del sapere, rassegna culturale che a Sabaudia riunisce il mondo dell'editoria, torna in una speciale edizione natalizia dal 16 al 18 dicembre 2016 presso il Centro di Documentazione Angiolo Mazzoni. Qui, sabato 17 dicembre alle 17:45 Barbara Alberti parlerà del suo libro "Non mi vendere, mamma!".
-
Il libro “Il grande animale” di Gabriele Di Fronzo ha vinto il Premio Volponi Opera prima - Stefano Tassinari. La terzina dei vincitori è invece formata da “Costellazione famigliare” di Rosa Matteucci”,
-
Il Filmmaker International Film Festival, in programma presso lo Spazio Oberdan e l'Arcobaleno Film Center dal 25 novembre al 4 dicembre, accoglie in concorso il film "The Dreamed Ones" di Ruth Beckermann. L'opera è ispirata al carteggio tra Ingeborg Bachmann e Paul Celan. Una corrispondenza intensa e struggente pubblicata da nottetempo con il titolo Troviamo le parola. Lettere 1984-1973.
-
A L'epoca d'oro del cineromanzo di Valentino Ronchi il Premio Antonio Fogazzaro 2016 Sezione Poesia edita. Questa la motivazione della giuria: L’Autore alterna una scrittura canonicamente narrativa e attenta al dettaglio a momenti di alta concentrazione lirica. L’esito è una sorta di romanzo in versi collettivo ...
-
A Raffaele La Capria (e a Silvio Perrella) il Premio Rugarli 2016 Il premio Rugarli va a La Capria e a Perrella nell’anno in cui sono stati pubblicati due nuovi loro libri. Si tratta di Ai dolci amici addio di La Capria (nottetempo) e Addii, fischi nel buio, cenni (Neri Pozza) di Perrella. Sia l&...
-
Tra gli ospiti della XX edizione del Festivaletteratura di Mantova (7-11 settembre 2016), ecco gli incontri che vedono coinvolti gli autori nottetempo: Patrizia Cavalli, che presenta e legge in anteprima Shakespeare in scena, le sue traduzioni per il teatro di Sogno di una notte d’estate, La tempesta, Otello, La dodicesima notte (7 ...
-
Giovedì giovedi 14 Luglio, ore 21,00 FAI Villa e Collezione Panza, Piazza Litta 1 - Varese Luca Molinari presenta Le case che siamo Per info: Ordine degli Architetti di Varese
-
nottetempo: cambio al vertice Ginevra Bompiani, fondatrice nel 2002 con Roberta Einaudi della casa editrice indipendente nottetempo, lascia i suoi incarichi di Presidente e Direttore editoriale. Da gennaio 2016, ricopre queste cariche Andrea Gessner - figlio di Roberta Einaudi, anch’egli tra i fondatori, dal 2002 nel Comitato d’Amministrazione e dal 2013 Amministratore Delegato nottetempo - che ha acquisito le quote di maggioranza della casa editrice. Per nottetempo, un catalogo di ...
-
“Una piccola storia gotica. Vi innamorerete di Francesco Colloneve, e ne avrete paura”. Michela Murgia
-
Fondata da Andrea Gessner di nottetempo, Alessandro Beretta, critico, scrittore e direttore del Milano Film Festival, Pietro Biancardi di Iperborea, Tomaso Biancardi, scout letterario e traduttore, e Lisa Sacerdote, photoeditor, ha aperto il 9 dicembre Verso, la nuova libreria indipendente di Milano, in Corso di Porta Ticinese 40: un nuovo punto di incontro per gli amanti dei libri e della cultura. 12:000 titoli, tra narrativa, saggistica, fumetti e guide, distribuiti su due piani. E poi wi-fi, ...
-
Wojciech Jagielski in Italia in occasione del conferimento della menzione d’onore del Premio KapuÅ›ciÅ„ski per il reportage Wojciech Jagielski, tra i più noti e attivi reporter di guerra, ex inviato del quotidiano “Gazeta Wyborcza” e collaboratore per la BBC e il quotidiano “Le Monde”, riceverà sabato 12 settembre la menzione ...
-
NELL'AMBITO DEL CORTONA MIX FESTIVAL ANNUNCIATO IL VINCITORE DEL MIX PRIZE: LA TREGUA DI MARIO BENEDETTI «È un alfabeto sentimentale quello che Benedetti ha compilato attorno alla figura di Martin Santomé. (…) Un inno alla vita, alle vette lontane della felicità e alle profondità del dolore» (Il consiglio del librario ...
-
Undici domande a Salvatore D'Alessio, Il Libraio della Libreria Ubik di Foggia 1. quanti libri leggi a settimana? A volte uno, a volte zero, a volte tanti, inizio sempre molti romanzi contemporaneamente, poi finisco per fare una una cernita e faccio mattina solo per le storie che sento nelle mie corde. 2. qual è il libro nottetempo che ti ha più entusiasmato (se ce n'è ...
-
Undici domande a Manuela Malisano, La Libraia della Libreria Meister di San Daniele del Friuli 1. quanti libri leggi a settimana? dipende... uno, tre, nessuno... non tanto dal numero di pagine ma perlopiù dall'umore (sono cancro...) e dal fatto di riuscire a scegliere (sono indecisa) o trovare qualcosa che mi dica "leggimi" (sono indecisa 2) 2. qual è il libro nottetempo che ti ha ...
-
29 maggio 2015: La giuria dei letterati, presieduta da Ilvo Diamanti, ha selezionato Senti le rane di Paolo Colagrande nella cinquina dei finalisti della cinquantatresima edizione del Premio Campiello.
-
Undici domande a Filomena Grimaldi, La Libraia della Libreria Conrtovento di Telese Terme 1. quanti libri leggi a settimana? Uno o due circa. Leggo contemporaneamente più cose, ho sempre sul comodino un romanzo, un saggio e un libro per ragazzi. 2. qual è il libro nottetempo che ti ha più entusiasmato (se ce n'è uno)
-
undici domande a Fabrizio Piazza Il Libraio della Libreria Modusvivendi di Palermo 1. quanti libri leggi a settimana? dipende dalla lunghezza, ma almeno uno 2. qual è il libro nottetempo che ti ha più entusiasmato (se ce n'è uno) Oltre a La tregua di Benedetti, scelgo Dolorose considerazioni del cuore di Sandra Petrignani. Ma devo ancora leggere il nuovo di ...
-
Il premio FiuggiStoria 2014 a Cazzullo, Sgarbi e Castellina Alla biografia di Bruno Buozzi di Gabriele Mammarella, ad un inedito di Ippolito Nievo e alla “Grande Guerra” presentata da Paolo Mieli gli altri riconoscimenti Verranno consegnati lunedì 1 dicembre, in una cerimonia presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, i riconoscimenti ...
-
La giuria del Premio Sila ’49 ha selezionato la cinquina dei libri finalisti dell’edizione 2014, che si svolgerà a Cosenza il 20, 21 e 22 novembre. Cinque romanzi che confermano la vocazione del Premio a promuovere una letteratura attenta alla realtà e di rilievo civile. Sono Milena Agus, Luciana Castellina con
-
Premio Internazionale NordSud di Letteratura e Scienze Fondazione Pescarabruzzo Pescara 24 Ottobre 2014 Al poeta coreano Ko Un il Premio Internazionale NordSud per la Poesia della Fondazione Pescarabruzzo Parlare del Nord e del Sud del mondo in termini di contatti, scambi, influenze è l’obiettivo del Premio ...
-
domenica 24 agosto – Marina di Pietrasanta - ore 18:30 Luciana Castellina alla Versiliana: Donne che dovresti conoscere conduce Flavia Piccinni lunedì 25 agosto – Riccione - ore 21:15 conversazione con Luciana Castellina interviene Fabio Bruschi Parole tra noi… , Palazzo dei Congressi- Organizzato dalla libreria Block60
-
Luciana Castellina con il libro Siberiana è la vincitrice del Premio letterario Vallombrosa "Il viaggio e l'incontro", edizione 2014. La proclamazione è avvenuta nella storica abbazia di Vallombrosa, a una trentina di km da Firenze, presente l'autrice e la giuria, presieduta da Claudio Fucini, e composta da Angelo Rabatti, Alessandro Benvenuti, Paolo Ciampi, Alessandro Agostinelli, Francesca Ricceri ...
Pagina
- Pagina Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Attualmente stai leggendo la pagina 3
- Pagina 4
- Pagina Successivo