Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
La caduta del cielo: 15% del ricavato per la Foresta amazzonica
Occorre ascoltare la Foresta e chi la abita per rimettere davvero in discussione il nostro rapporto con l’ambiente e agire per la salvaguardia del nostro futuro comune.
Mentre l’Amazzonia brucia, la testimonianza di Davi Kopenawa, portavoce del popolo yanomami, offre dunque uno strumento per rivoluzionare il presente.
Con l'aiuto dell'antropologo Bruce Albert, Kopenawa è stato il primo sciamano dell'Amazzonia a scrivere un libro con l'intento di spingere più lontano possibile il suo messaggio: la foresta è viva. Può morire solo se ci ostiniamo a distruggerla. Se dovessimo riuscirci, i fiumi scompariranno sotto la terra, le pietre si spaccheranno per il calore e il cielo crollerà.
Per tutta la settimana dal 9 al 15 settembre il 15% del ricavato dalle vendite de La caduta del cielo attraverso il nostro sito www.edizioninottetempo.it sarà destinato all'associazione Survival International, che da 50 anni lotta a fianco dei popoli indigeni in tutto il mondo.