
Descrizione
Roma anni sessanta, la Roma piú bella, piú vivace e intensa intellettualmente, la piú accogliente, coi caffè di via Veneto e piazza del Popolo affollati fino alle ore piccole della notte, col cinema, il teatro, gli attori internazionali, la Roma della Belle Époque, l’ultima e splendida prima degli anni di piombo. In questa Roma è ambientata la storia di Kiki e Giovanni, due amici dell’autore, due “belli e dannati” di quegli anni. “Felice non si dice e chi lo dice è già infelice”: è lei, Kiki, che commenta cosí la sua storia con Giovanni.
rassegna stampa
- Massimo Onofri, La Nuova Sardegna (01-02-2010)
- Pietro Calabrese, Sette Corriere della Sera (15-04-2010)
- Giampiero Mughini, Libero (10-12-2009)
- Gianfranco Angelucci, La Voce di Romagna (01-11-2009)
- Il Mattino (15-10-2009)
- Il Foglio (13-11-2009)
- Antonio Debenedetti, Corriere della Sera (18-11-2009)
- Giorgio Ficara, Tuttolibri de La Stampa (28-11-2009)