Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Sangue del suo sangue
Fin da piccola Margherita è sempre stata terrorizzata dal padre, il generale dei Carabinieri Rodolfo Scarabosio, che le impone una ferrea disciplina. Ma anche dopo l’assassinio di lui per mano delle BR, la sua vita è una successione di divieti, fino a quando Pierfrancesco – un giovane opportunista da cui si crede amata – la convince a trasferirsi a Roma per diventare presidentessa del Comitato per il Sostegno ai Famigliari delle Vittime delle BR, fiore all’occhiello della campagna elettorale di Bruno Chialastri, imprenditore al servizio dei potenti e suo capo. Ciò che Margherita non sa è che la segretaria di Chialastri è l’infiltrata di un gruppo armato che s’ispira alle BR e che vuole ucciderlo proprio la mattina delle elezioni del 2006. Un romanzo che rovescia i luoghi comuni sul terrorismo, attraverso gli occhi ingenui e impietosi di una sua presunta vittima.
-
Gaja Cenciarelli
Gaja Cenciarelli (Roma, 1968), scrittrice e traduttrice dall’inglese, caporedattrice di vibrisselibri, ha pubblicato racconti in antologie e riviste, e due libri: Il cerchio (Empiria 2003) ed Extra Omnes. L’infinita scomparsa di Emanuela Orlandi (Zona 2006).
Tutti i libri di Gaja Cenciarelli
Biografia completa