Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Turbamenti a Willow Gables
Il grande poeta inglese Philip Larkin voleva essere romanziere. E a ventun anni, sotto lo pseudonimo femminile di Brunette Coleman, ha scritto una serie di opere rimaste finora inedite in Inghilterra e in Italia. La prima è questo romanzo. Scritto nel 1943, è scapigliato, insolente, incantevole. Racconta le storie abbastanza perverse di uno stuolo di ragazze di quattordici anni, di cui l’autore (o l’autrice) è palesemente innamorato. Ci sono piccoli delitti, grandi scandali, fughe, amori, corse, punizioni, all’interno di un college femminile.
-
Philip Larkin
Philip Larkin (Coventry, 1922 – Londra, 1985), scrittore e critico musicale inglese, è stato soprattutto uno dei piú grandi poeti del Novecento. Tra le sue raccolte tradotte in italiano, ricordiamo: Le nozze di Pentecoste e altre poesie (Einaudi, 1969) e Finestre alte (Einaudi, 2002). Di questo autore nottetempo ha pubblicato Turbamenti a Willow Gables (2003) e Turbamenti (2005).
Tutti i libri di Philip Larkin
Biografia completa